La gastroscopia è un esame diagnostico che consente di esaminare il tratto digestivo superiore (esofago, stomaco e duodeno) mediante l’introduzione di un endoscopio flessibile di piccole dimensioni attraverso la cavità orale.
L’esame di gastroscopia viene eseguito in presenza di un Anestesista che effettua una sedazione adeguata al paziente, evitandogli ogni tipo di fastidio.
La gastroscopia viene proposta per indagare alcuni sintomi, quali ad esempio il dolore addominale epigastrico, la nausea, il bruciore di stomaco, la difficoltà di deglutizione (disfagia).
Durante la procedura di gastroscopia, svolta dal Dott. Peralta a Palermo, è possibile eseguire biopsie che consentono, ad esempio, di diagnosticare i diversi tipi di gastrite, tra cui quella correlata alla presenza di Helicobacter Pylori.
La gastroscopia è consigliabile quando si hanno sintomi quali ad esempio:
È necessario seguire delle norme per facilitare la buona riuscita dell’esame? È necessario un digiuno di almeno 6 ore.
Il paziente viene monitorato in una stanza risveglio con personale dedicato fino alla scomparsa degli effetti della sedazione. Al momento della dimissione, il paziente potrà alimentarsi, a meno che non gli vengano fornite istruzioni differenti. Il paziente dovrà essere accompagnato a casa e non dovrà guidare per tutto il giorno.
Tramite l’esecuzione della gastroscopia è possibile diagnosticare diverse patologie dell’apparato digerente superiore come ad esempio, l’esofago di Barrett, l’esofagite, la gastrite, l’ulcera gastrica e duodenale.
La gastroscopia consente inoltre di intervenire, qualora sia necessario, per il
trattamento delle varici esofagee, complicanze legate all’ipertensione portale, secondaria più frequentemente alla cirrosi epatica.
Chiama o invia un messaggio whatsapp per prenotare una visita o un esame endoscopico con il Dott. Marco Peralta a Palermo
Sede
Centro Salus Toselli
P.IVA 06723230824